Niaouli Bio Olio Essenziale
Molto polivalente, l'olio essenziale di niaouli stimola le difese immunitarie. Cicatrizzante, protegge e restaura la pelle. Per inalazione, cura le sinusiti e le riniti. È antisettico, antivirale e antimicotico. A scopo preventivo è possibile praticare ampie unzioni sulle zone irradiate in caso di radioterapia.
Poiché l'olio essenziale di niaouli è ricco di terpeni, le dosi prescritte devono essere scrupolosamente rispettate. Attenzione, l'uso superiore ad alcuni giorni può causare interazioni farmacologiche.
Il profumo dell'olio essenziale di niaouli è balsamico con una forte nota di eucalipto.
- FORMATO 10ml
MODO D'USO
Assumere al massimo 2 gocce 3 volte al giorno (equivalente a 0,19 ml) su una compressa neutra Puressentiel (o 1 cucchiaino di miele, di olio d'oliva o 1/4 di zucchero). Non usare puro senza supporto, né mischiare con l'acqua.
Equivalenza 1ml = 32 gocce.
- Ustioni
Mescolare l'olio essenziale di niaouli al 50% con l'olio vegetale di rosa mosqueta. Applicare massaggiando sulla zona da trattare, 3-4 volte al giorno fino a guarigione.
- Indolenzimenti
Mescolare 8-10 gocce di olio essenziale di niaouli in un cucchiaio di olio vegetale neutro e, dopo lo sport, massaggiare le zone dolenti.
- Raffreddore
Versare 3-5 gocce di olio essenziale di niaouli in una ciotola di acqua calda. Inalare per 10 minuti.
Precauzioni D'uso
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata.
Non usare nei bambini di età inferiore ai 7 anni, nelle donne in gravidanza (soprattutto durante i primi 3 mesi) o in allattamento, nelle persone con precedenti di disturbi convulsivi o di epilessia e nelle persone allergiche agli oli essenziali.
Per le persone che sono sotto trattamento medico e per i bambini, rivolgersi ad uno specialista della salute. Non va inteso come sostituto di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare al riparo dalla luce, dall' aria e dal calore.
INGREDIENTI
NIAOULI (Melaleuca Leucadendron L. var. viridiflora) OLIO ESSENZIALE*
CHEMOTIPO: 1,8-CINEOLO (EUCALIPTOLO), α-PINENE, LIMONENE, α-TERPINEOLO
FAMIGLIA: MIRTACEE
ORGANO PRODUTTORE: FOGLIE
ALTRO NOME: NIAOULI SELVATICO
*Ingredienti provenienti da agricoltura biologica